Presentazione:
Il progetto persegue gli obiettivi dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite e i affronta temi della sostenibilità, della cura dell’ambiente, della convivenza civile e dell'educazione alla salute.
Le aree cortilizie delle scuole dell'Istituto sono utilizzati per una serie di piccoli lavori di coltura e cura del terreno, per finalità didattico-estetiche (aiuole), per fini produttivi (orto), di riciclo (compostiera), lotta allo spreco e all’inquinamento. Nel plesso di scuola primaria "G: Mesini" è stata realizzata una vera e propria "aula outdoor".
Di qui nasce un progetto interdisciplinare che, partendo da una risorsa reale quale “la terra”, raggiunge un ventaglio di bisogni formativi, connaturati nell’uomo e che affondano la propria ragione d’essere nel vivere quotidiano e nel sentire comune, coinvolgendo gli alunni in piccoli compiti di realtà, al fine di poter godere del verde all’aria aperta, utilizzandolo come aula a cielo per crescere nella consapevolezza dell’importanza del bello e del rispetto dell’ambiente.
Obiettivi del progetto:
Metodologie didattiche:
Collaborazioni e partnership:
Il progetto GiardiniAmo:
Link alla pagina del Progetto sul sito dell'Assemblea Legislativa regionale per l'Emilia Romagna (a.s. 2018-2019):
https://www.assemblea.emr.it/cittadinanza/concittadini/progetti18-19/giardini-amo
Docenti referenti:
Nel tempo, alla guida del progetto, si sono succedute le seguenti docenti in qualità di referenti:
Documentazione delle attività svolte:
Di seguito si riporta parte della documentazione delle attività svolte nel corso degli anni, per dare un'idea del percorso effettuato:
Attività a.s. 2018/19:
Incontri con la biodiversità - Primaria Randi
La seconda vita delle cose - Primaria Randi
Inaugurazione "Aiuola di Giada" - Primaria e Secondaria Randi
Inaugurazione panchina "Ricordando Melania" - Primaria e Secondaria Randi
Attività a.s. 2020/21:
"Un albero per il futuro" - Classe 4A Primaria Randi
Attività a.s. 2021/22:
Green Cross Italia: Immagini per la Terra - Primaria di Classe
Attività a.s. 2022/23:
"I frutti della terra" - Secondaria Randi
Attività a.s. 2023/24:
Iniziativa Nontoscordardimè e piantumazione alberi donati dal Lions Club Ravenna Romagna Padusa
PUBBLICAZIONE MAGAZINE "GIARDINIAMO - OUTDOOR EDUCATION"
A partire dall'a.s. 2021-2022, il progetto prevede la pubblicazione di una rivista realizzata dagli alunni con il coordinamento dei docenti con cadenza almeno annuale:
Pubblicazioni a.s. 2021/22:
Magazine Giardiniamo Outdoor Education n.1
Magazine Giardiniamo Outdoor Education n.2
Magazine Giardiniamo Outdoor Education n.3
Pubblicazioni a.s. 2022/23:
Magazine Giardiniamo Outdoor Education n.4 Maggio 2023
Pubblicazioni a.s. 2023/24:
Magazine Giardiniamo Outdoor Education n.5 Maggio 2024
Visualizzazioni: 1650 | |
Top news: No | Primo piano: No |