La storia della scuola della scuola Secondaria di Primo Grado "Vincenzo Randi"

LA STORIA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "VINCENZO RANDI

 

 

Il contesto: la zona Lametta e la sua urbanizzazione

 

A partire dagli anni '60 del '900, "Zona Lametta" (dal nome del canale Lametta, oggi completamente tombinato, che collegava lo scolo Lama a Porta San Mama) era l'espressione con cui si indicava l'area a sud di Ravenna, al fuori del quartiere San Rocco, allora in corso di urbanizzazione. 

 

ll progetto di costruire una scuola media in tale zona risale ai primi anni '70, come risulta dalla Relazione Generale dei Lavori e Servizi Pubblici prodotta dagli Assessorati ai Lavori Pubblici, Bilancio e Programmazione del Comune di Ravenna nell'ottobre del 1973, che riporta la planimetria del progetto di massima della scuola media (che prevedeva la realizzazione di un edificio dotato di ben 24 aule).

 

 

Tale progetto rientrava nel piano complessivo dell'Amministrazione Comunale dell'epoca di dotare la zona Lametta di tutti i servizi scolastici (nel 1972 era entrata in funzione la Scuola Elementare e nel 1973 la Scuola Materna Comunale). Purtroppo non venne mai realizzato e occorrerà attendere 40 anni prima della costruzione di una scuola media nell'area in oggetto.

 

La Scuola Secondaria Randi

 

La Scuola Secondaria di Primo Grado “Vincenzo Randi” nacque ufficialmente nell’anno scolastico 2013-2014 come prosecuzione dell'omonima scuola primaria, a seguito della riorganizzazione della rete scolastica comunale in istituti comprensivi, voluta dalla giunta guidata dal sindaco Fabrizio Matteucci, in applicazione della Legge 111/2011.

 

La scelta fu quella di mantenere anche per la nuova scuola secondaria l'intitolazione al sindaco Vincenzo Randi (1933-1977), al quale dal 1978 è intitolata la scuola primaria. Tale intitolazione fu estesa all'intero Istituto Comprensivo.

Per maggiori informazioni sulla figura di Vincenzo Randi si rimanda  alla pagina del sito web dell'IC Randi dedicata alle biografie delle figure a cui sono intitolate le scuole.

 

Nei primi tre anni di vita dell’Istituto, dal 2013 al 2016, le classi della scuola secondaria erano ospitate in parte nei locali della scuola primaria "Randi" e in parte presso i locali del vicino Istituto Comprensivo “Ricci-Muratori”, mentre erano in corso i lavori per la realizzazione dell'edificio destinato ad ospitare la nuova scuola secondaria.

 

Dall’anno scolastico 2016-2017 la scuola è ospitata nel nuovo edificio adiacente alla scuola primaria "Randi", realizzato secondo i più moderni criteri della bioedilizia e inaugurato l’8 ottobre 2016, alla presenza del Dirigente Scolastico, Nevio Tampelli, del Sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, dell’assessore ai lavori pubblici, Roberto Fagnani, e dell’assessora all’istruzione, Ouidad Bakkali.

 

 

 

La scuola secondaria, al momento della sua istituzione nell’a.s. 2013-2014, ospitava 4 sezioni (A, B, C, D). A partire dall’a.s. 2016-2017, a seguito dell’aumento delle iscrizioni è stata aggiunta la sezione E. 

 

Approfondimenti

 

- https://extranet.comune.ra.it/odonomastica/scheda.asp?CodTopon=608

https://www.ravennatoday.it/cronaca/nuova-scuola-media-si-al-progetto-per-6-nuove-sezioni-alla-randi.html

https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/inaugurazione-scuola-randi-05f8d625

https://www.ravennatoday.it/cronaca/inaugurazione-scuola-media-randi-ravenna-foto-8-ottobre-2016.html

https://www.ravennaedintorni.it/economia/2016/10/09/ecco-la-nuova-scuola-media-randi-un-anno-di-lavori-costati-33-milioni/

 

 

Chi avesse informazioni o documentazione sulla storia della Scuola Secondaria di Primo Grado "Vincenzo Randi" e volesse contribuire ad arricchire questa pagina può scrivere all'indirizzo email raic82600q@istruzione.it

 

 

Link alla pagina con la storia complessiva dell'Istituto Comprensivo "Vincenzo Randi"

 

 

 

 


 

 

logo app



Servizio Tecnico I.C. Randi©

 

 


Visualizzazioni: 76 
Top news: NoPrimo piano: No